Nel 2017 bloccate 3,4 milioni di minacce indirizzate a Office 365

La società di soluzioni di cybersecurity Trend Micro ha recentemente pubblicato il report Cloud App Security 2017, comunicando di aver rilevato e bloccato, nel 2017, 3,4 milioni di minacce ad alto rischio indirizzate a Office 365. 

Cloud App Security si avvale di machine learning e analisi sandbox per agire come un secondo livello di protezione dopo che le email e i file sono stati scansionati dalla sicurezza interna di Office 365.

Nel dettaglio, Cloud App Security ha rilevato 65.000 tra trojan, worm, virus e backdoor. Grazie ad un motore potenziato, nel corso del secondo trimestre, è stato in grado di intercettare 50.000 ransomware e 3.000 truffe Business Email Compromise. Il machine learning e le sandbox hanno fermato più di 260.000 minacce email sconosciute2,9 milioni di link maligni e 190.000 email di phishing. Per un totale di 3,4 milioni di minacce che tentavano di penetrare i sistemi attraverso le email.

Questi dati dimostrano come le email rimangono un vettore di infezione comune per le minacce. I dati Trend Micro mostrano infatti come nel 2017, il 94% di ransomware è stato veicolato tramite la posta elettronica e le truffe Business Email Compromise hanno visto una crescita del 106%.

Secondo Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia, per proteggersi da queste minacce è necessario affidarsi a soluzioni basate sul machine learning in pre-esecuzione, che individua i malware sconosciuti prima delle analisi sandbox permettendo così decisioni più veloci sui file sospetti.

Related Posts

Ultime news

Cloudflare
Diplomazia Digitale
AI ACN
Dagospia
Iran WhatsApp
CyberTrials Verona
AI ACN
Diplomazia Digitale
Iran