Enisa Threat Landscape for Ransomware Attacks, l’Italia è stato il quarto paese più attaccato

L’Italia è stato il quarto paese più attaccato dai ransomware, dopo USA, Germania e Francia.

L’European Union Agency for Cybersecurity (ENISA) ha pubblicato un report sul livello di minaccia derivante da attacchi ransomware in EU, UK e negli Stati Uniti.

Il documento evidenzia come, tra maggio 2021 e giugno 2022, ben 47 differenti attori abbiano condotto 623 attacchi ransomware, i quali hanno causato la sottrazione di circa 10 terabyte di dati al mese. Il 58,2% di questi dati rubati è relativo a dati personali dei dipendenti dei soggetti attaccati.

L’Italia è stato il quarto paese più attaccato, dopo USA, Germania e Francia.

Inoltre, nel 94,2% dei casi analizzati dall’ENISA non è noto se l’azienda colpita abbia pagato o meno il riscatto richiesto.

Tuttavia, partendo dal presupposto che, in caso di mancato pagamento, i cyber criminali (di solito) rendono disponibili pubblicamente tutti i dati sottratti e che ciò – stando ai dati dell’ENISA – è accaduto nel 37,88% degli incidenti analizzati, appare verosimile poter ipotizzare che il restante 62,12% delle aziende attaccate abbiano raggiunto o un accordo con gli aggressori, oppure abbiano trovato un’altra soluzione.

Scarica il report

Related Posts

Ultime news

Italia 2025
Ransomware Australia
NSA Cyber Spionaggio
Italia Maggio 2025
OpenAI Ban ChatGPT
Polizia Postale Phishing
Paragon Governo