Categoria: Europa
I leader dell’Unione Europea stanno valutando di vietare l’utilizzo del riconoscimento facciale in spazi pubblici fino a 5 anni in attesa che siano disponibili le salvaguardie necessarie per mitigare i …
La condivisione delle informazioni sulle vulnerabilità consente di prendere decisioni adeguate per valutare i rischi legati alla sicurezza informatica. Lo dice l’Agenzia Europea per la Sicurezza delle Reti e …
Giovanni Buttarelli, Garante europeo della Protezione dei Dati Personali, ci ha lasciati la scorsa notte dopo una lunga malattia. È stato un civil servant di grande e riconosciuta qualità, con …
Bbc: ‘Il più grande furto di dati mai subìto da Mosca’. Eliminare dalla rete russa Tor, il browser che permette di navigare in anonimato, un progetto per la raccolta …
La “sicurezza” connessa alla rete telematica può essere considerata una disciplina mediante la quale ogni organizzazione che possiede un insieme di beni, cerca di proteggerne il valore adottando misure …
Per violazione del GDPR, e in particolare, per non essere stata in grado di proteggere i dati delle carte di credito dei passeggeri nell’attacco hacker dell’anno scorso, il Garante …
Giovedì 27 giugno entra in vigore il nuovo Regolamento europeo sulla cybersecurity. Concordato lo scorso dicembre, l’“EU Cybersecurity Act” dota l’Unione europea di un quadro di certificazione della cibersicurezza dei …
Gli attacchi informatici che vanno a buon fine continuano a dimostrare che la vulnerabilità delle reti aziendali può comportare significative interruzioni dell’attività aziendale e importanti perdite finanziarie. Ancora oggi, i controlli …
Tra meno di venti giorni sarà attivo il nuovo Regolamento europeo sulla cybersecurity: Dal Cin (Accenture), “un sistema di certificazione di riferimento che assicura una protezione adeguata di tutti …
L’Europol ha sgominato la cyber-gang che è riuscita a rubare 100 milioni di euro a oltre 40mila utenti utilizzando un malware. Hanno utilizzato il malware GozNym per cercare di rubare qualcosa …